10 Luglio 2025
L’autore di questo volume confessa di aver accostato “da vicino” la personalità di re Erode il Grande (73 a.C – 4 a.C.) per via della sua attività di sceneggiatore di un noto programma della Rai – Ulisse: il piacere della scoperta, condotto da Alberto Angela –, che dedicò una delle sue puntate all’Herodion, la fortezza-tomba del sanguinario monarca che svetta, in forma di piccolo vulcano, pochi chilometri a sud-est di Betlemme.
leggi la notizia
9 Luglio 2025
In una dichiarazione congiunta inviata ai media arabi martedì 8 luglio, i sacerdoti delle tre confessioni cristiane di Taybeh – greco-ortodossa, cattolica latina e melchita (cioè greco-cattolica) – denunciano «con la massima fermezza» una serie di attacchi da parte di coloni israeliani contro il loro villaggio, i suoi abitanti, i terreni agricoli e i luoghi sacri. La dichiarazione è firmata dai padri Daoud Khoury, Jack-Nobel Abed e Bashar Fawadleh.
leggi la notizia
9 Luglio 2025
La riscoperta e conservazione dell’antico patrimonio cristiano della Giordania (fatto di mosaici, suppellettili, oggetti liturgici e preziosi) deve molto anche all’operato dei frati minori della Custodia di Terra Santa. La mostra è aperta fino al 2 agosto – con ingresso gratuito – presso il Palazzo Monte Frumentario in via San Francesco.
leggi la notizia
8 Luglio 2025
Mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è nella capitale degli Stati Uniti per la sua terza visita da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca all’inizio di quest’anno, i cieli del Medio Oriente permangono foschi: restano aperti gli interrogativi sul programma nucleare dell’Iran e i bombardamenti su Gaza (in attesa di una tregua) proseguono. Brian Katulis, uno degli analisti di punta del Middle East Institute di Washington, ha tratteggiato in un articolo del 2 luglio scorso successi e insuccessi della politica estera di Trump.
leggi la notizia
8 Luglio 2025
When asked about the Dalai Lama fleeing to India from Tibet in 1959, Mao allegedly said: “Better in India than in the USA.” He was surely right then. Now, 66 years later, the 14th Dalai Lama is 90, and the choice of his reincarnation can become a very sensitive international affair. The key issue is where the next Dalai Lama will be born. It could be a barrier higher than the Himalayas between Beijing and New Delhi. His birthplace will decide who hosts the next Dalai Lama—China or India?
leggi la notizia