9 Maggio 2016
Per comprendere un testo, bisogna interpretarlo. L’interprete non legge il testo come se fosse una tabula rasa, la sua è una tabula plena, piena di precomprensioni, di attese, di idee, di speranze, di problemi.
Per comprendere un testo, bisogna interpretarlo. L’interprete non legge il testo come se fosse una tabula rasa, la sua è una tabula plena, piena di precomprensioni, di attese, di idee, di speranze, di problemi.