Lo spirito di Assisi

I fasti dell’Aleppo di Saladino

31 Gennaio 2017

Nel 1183, Ibn Jubayr intraprese un lungo viaggio che da Ceuta, dove s’imbarcò su una nave genovese, lo condusse dopo varie peripezie alla Mecca e, sulla via del ritorno, a Baghdad, Mosul, Aleppo, Damasco… Incantato dalla bellezza architettonica di Aleppo, dove giunse nel giugno 1184 – un anno dopo la presa della città da parte di Saladino – il viaggiatore descrive la cittadella che sorge fino ai giorni nostri nella parte orientale della città, il mercato coperto, la grande moschea e la madrasa hanafita, tutti luoghi gravemente danneggiati dal conflitto