Lo spirito di Assisi

Nicea, tra memoria e futuro

20 Maggio 2025

Il 20 maggio il mondo cristiano fa memoria dell’apertura del primo concilio ecumenico della storia, convocato dall’imperatore Costantino 1.700 anni fa a Nicea, in Asia minore e che riunì almeno 220 vescovi. Le discussioni che verterono su temi fondamentali per l’identità cristiana – la professione della fede, la data della celebrazione della Pasqua, nonché il ruolo attivo di Costantino – resero il concilio un evento chiave della storia cristiana. L’imperatore cercò, a costo di conflitti con vescovi recalcitranti, di fare della religione cristiana un fattore di unità dell’impero.