19 Maggio 2022
Dopo la missione umanitaria in Ucraina A RONDINE I GIRASOLI DI SAMBIR Alla Cittadella della Pace la piantumazione dei semi donati al sindaco Ghinelli dal primo cittadino della città ucraina. “Purtroppo la guerra in Ucraina continua a uccidere, distruggere e rendere sempre più precaria la stabilità e l’idea stessa dell’Europa. E’ desiderio di tutti che si giunga il più presto possibile alla fine di questo conflitto, dalle conseguenze umanitarie drammatiche delle quali abbiamo avuto diretta esperienza nel nostro viaggio al confine con l’Ucraina.
leggi la notizia
17 Maggio 2022
Betori: La pace non può trovare soluzione se non attraverso un lavoro educativo, nel passaggio appunto “dal nemico alla persona”, che avviene attraverso il Metodo Rondine e nell’incontro con le differenze. “Occorre uno sguardo che allarghi il cuore e la mente e, venendo nella Cittadella della Pace, ho potuto ribadire la mia convinzione circa il grande bene che può fare Rondine”.
leggi la notizia
16 Maggio 2022
Queridos amigos de la parroquia: El 22 de mayo no habrá misa a las 9.00 ni a las 10.00 de la mañana. Tendremos una liturgia especial a las 11:15 con la presencia de Monseñor Massimiliano, que dará una bendición final y distribuirá rosas, ya que también celebramos la fiesta de Santa Rita. Dear Parishioners: On May 22 there will not be a mass at 9 AM nor at 10 AM.
leggi la notizia
2 Maggio 2022
Rondine e Fondazione di Piacenza e Vigevano: borsa di studio per frequentare il quarto anno Liceale nella scuola internazionale toscana Iscrizioni aperte fino al 22 maggio 2 maggio 2022 – Nel 2022 Fondazione di Piacenza e Vigevano e Associazione Rondine Cittadella della Pace promuovono il bando d’iscrizione al “Quarto Anno d’Eccellenza a Rondine” per l’anno scolastico 2022-2023: un anno di studio da trascorrere insieme a giovani provenienti da tante parti del mondo, pensato per sviluppare e integrare le competenze trasversali e relazionali fondamentali alla crescita dei ragazzi e al loro
leggi la notizia
2 Maggio 2022
In questo mese di maggio (in mezzo a crisi sociali, pandemiche, economiche e ora anche belliche) il mio pensiero riconoscente va a Maria, madre del Salvatore, che con lui ha condiviso il cammino di fede e di sacrificio. Vorrei partire dal martirio di una città ucraina quasi interamente distrutta, di ben mezzo milione di abitanti, che porta il suo nome: Mariupol, cioè Mariapolis, nome ispirato da un’antica icona mariana là venerata e dall’incontro tra la cultura greca e quella slava.
leggi la notizia
27 Aprile 2022
Nell’atmosfera ancora mite del piccolo villaggio palestinese dove abito, le voci delle liturgie pasquali cristiane si intrecciano con quelle islamiche del mese di Ramadan. Ai rintocchi mesti delle campane, colonna sonora della passione di Gesù, fanno eco i richiami alla preghiera dagli altoparlanti della moschea costruita in fondo al wadi. Com’è noto, Gesù unisce e divide. L’islam lo onora come profeta, ma nega recisamente la sua natura divina. Basandosi su Cor 4,15 i sapienti musulmani sostengono anche che non sia davvero morto in croce.
leggi la notizia
26 Aprile 2022
La Sindone di Torino da secoli lascia perplessi i ricercatori. C’è disaccordo anche sulla sua datazione precisa. Un nuovo metodo di ricerca ora suggerisce che il tessuto potrebbe effettivamente risalire al tempo di Gesù. Secondo lo scienziato italiano Liberato De Caro, la Sindone potrebbe effettivamente risalire al momento della morte di Gesù. Insieme a un’équipe di altri ricercatori, ha utilizzato un nuovo metodo a raggi X per esaminare l’invecchiamento di un campione di tessuto.
leggi la notizia
23 Aprile 2022
Le affermazioni e le scelte del patriarca di Mosca sono inequivocabili, soprattutto se interpretate non solo nella tragica contingenza dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, bensì nel più ampio e complesso mondo dei rapporti tra le religioni e la geopolitica. Riguardano e impattano il mondo ortodosso, ma hanno grande rilievo nella connessione di pensieri dalle origini, di per sé, molto lontane: in Occidente – negli stessi Stati Uniti, ad esempio – ovvero nel Medio Oriente. Sino ad imbastire una sorta di ecumenismo dei fondamentalismi religiosi.
leggi la notizia
22 Aprile 2022
L’urgenza della risoluzione del conflitto armato in Ucraina, la proposta di Rondine per sensibilizzare i Governi alla formazione di futuri leader di pace con la campagna “Leaders for Peace” fino allo spirito del francescanesimo come luce per rinnovare l’impegno per la pace, i temi dell’incontro. Bassetti: “Rondine esempio di Pentecoste laica che riflette la vocazione delle Nazioni Unite” Guterres: “I giovani di Rondine sono un esempio di coraggio.
leggi la notizia
15 Aprile 2022
«Dunque, non ti sposi?». Gli sguardi si concentrano su di me, seduto in fondo al pullmino stipato di gente, nel traffico frenetico verso Ramallah prima della rottura del digiuno. Persino due ragazze velate di tutto punto dietro all’autista sentono il bisogno di voltarsi per seguire la discussione, avviata dal mio giovane vicino, tra un misto di curiosità, compassione e rimprovero. L’islam, come si sa, incoraggia vigorosamente al matrimonio, come via di perfetta castità (attraverso la soddisfazione degli impulsi sessuali) e di allargamento della Ummah.
leggi la notizia