Lo spirito di Assisi

Dialogo

27 Aprile 2025

L’ospitalità e i suoi primati

Giovedì 27 marzo 2025, presso la Casa del Mantegna a Mantova, si è tenuto il secondo degli Incontri sul dialogo interreligioso, promossi da Agorà delle Religioni, in collaborazione con l’Istituto di Studi Ecumenici «San Bernardino» di Venezia. Relatore dell’evento il prof. Marco Dal Corso che, partendo dal tema Il perdono come cura della memoria, approfondito nel primo incontro dal prof. Edson de Almeida (cf. qui su SettimanaNews), propone, come mezzo per la sua realizzazione, una riflessione sull’ospitalità. Il dialogo Perché la riconciliazione sia autentica, dice il prof.

leggi la notizia
15 Aprile 2025

Devota: dubbio e fede evangelicale

English version below “Metti tutto in discussione!” è stata una delle prime cose che ho imparato quando sono entrato all’università. Il mio professore di Introduzione all’analisi letteraria ci ricordava dopo ogni lezione di mettere in discussione, di guardare oltre ciò che era scritto, di non credere a tutto ciò che leggevamo, ma piuttosto di trovare il nostro significato guardando i testi attraverso diverse prospettive. Questa nozione, o meglio questo compito, si è infiltrata in ogni aspetto della mia vita. Naturalmente, ho anche messo in discussione la mia fede.

leggi la notizia
22 Marzo 2025

Siria: timidi, preziosi segnali

© Omar Haj Kadhour / AFP La Germania ha deciso di riaprire la propria ambasciata in Siria, segnalando che un cambiamento profondo nelle relazioni tra Siria e Germania, tra Siria ed Europa, è possibile se ci si muoverà in modo da garantire le libertà fondamentali a tutti i siriani. È un passo importante, come è di enorme portata il cambiamento a cui queste nuove relazioni vengono legate. Ci si riuscirà? Poco aiuta: scelte sbagliate, ingerenze e minacce si vedono a occhio nudo. Cosa possono fare i siriani?

leggi la notizia