11 Novembre 2025
Con un cessate il fuoco apparentemente in vigore a Gaza, il sindaco di Betlemme, Maher Canawati, ha annunciato martedì 4 novembre che la tradizionale accensione del grande albero di Natale nella piazza della Mangiatoia si svolgerà il 6 dicembre per dare inizio ufficialmente alla stagione natalizia in città.
leggi la notizia
10 Novembre 2025
Il sommario dei temi toccati nel numero di novembre-dicembre 2025 di Terrasanta su carta. Questo numero speciale è interamente dedicato a Betlemme, ai suoi santuari e al suo popolo, ieri e oggi. Con immagini d’epoca e contemporanee. Da non perdere.
leggi la notizia
10 Novembre 2025
È stato presentato lunedì 10 novembre a Roma, presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica – PISAI, il volume “Schede per conoscere l’Islam”.
leggi la notizia
7 Novembre 2025
L’Iran deve cercarsi una nuova capitale perché Teheran è diventata «una città invivibile». A dichiararlo a viso aperto, dopo decenni di voci e supposizioni, è stato l’attuale presidente della Repubblica islamica Masud Pezeshkian, che ha già incaricato una squadra governativa di studiare la fattibilità del progetto di trasferimento. «Spostare la capitale non è più un’opzione, ma una necessità», ha detto Pezeshkian in un discorso pubblico la scorsa settimana. Diversi esperti iraniani ritengono però che sia un obbiettivo irrealizzabile, nell’attuale crisi economica del Paese.
leggi la notizia
7 Novembre 2025
Ieri mattina, 6 novembre 2025, papa Leone XIV ha ricevuto Mahmoud Abbas (Abu Mazen), presidente dello Stato di Palestina (che la Santa Sede riconosce come tale sin dal 2012, dopo il voto dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che attribuì alla delegazione palestinese all’Onu la qualifica di Stato osservatore non membro).
leggi la notizia
7 Novembre 2025
Lunedì 10 novembre 2025 dalle ore 15.00 a Roma, presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica – PISAI, viale di Trastevere 89, si terrà la presentazione del volume “Schede per conoscere l’Islam”. Il volume sarà scaricabile da questa pagina a partire dal 10 novembre. Sarà possibile seguire la presentazione in diretta streaming.
leggi la notizia
6 Novembre 2025
Non c’è niente di eroico nel rifiutarsi di svolgere il servizio militare, rimarca la diciottenne israeliana Daniel Schultz. «Mi rifiuto perché è la cosa più umana da fare. Di fronte a bambini morti per fame, interi villaggi distrutti con la violenza e civili mandati in campi di tortura, non c’è altra scelta», ha scritto in una dichiarazione online per spiegare la sua obiezione di coscienza dopo esser stata condannata a 20 giorni di reclusione in un carcere militare israeliano.
leggi la notizia
4 Novembre 2025
Nelle prime ore del 18 ottobre 2025, le forze della Coalizione globale contro l’Isis e reparti governativi siriani hanno condotto un’operazione congiunta ad al-Dumayr, a est di Damasco. Obiettivo: catturare Ahmad Abdullah al-Masoud al-Badri, uno dei massimi leader dell’organizzazione jihadista, latitante da anni nel deserto siriano.
leggi la notizia
4 Novembre 2025
Dal 27 al 30 ottobre scorso una delegazione di vescovi della Lombardia, con alcuni accompagnatori, si è recata in Terra Santa per un pellegrinaggio di vicinanza e solidarietà con le comunità cristiane locali.
leggi la notizia
3 Novembre 2025
A una settimana dai nuovi raid che hanno provocato una strage di 104 persone nella Striscia di Gaza, fra le quali 35 bambini, sono stati restituiti alle famiglie nella serata di ieri domenica i corpi di tre soldati morti nella Striscia Asaf Hamami, Oz Daniel e l’israelo-statunitense Omer Neutra. Ad oggi sono 8 i corpi degli ostaggi che Hamas deve ancora riconsegnare alle famiglie (oltre a sei israeliani, anche un tanzaniano e un tailandese).
leggi la notizia