28 Settembre 2023
(g.s.) – In occasione della Giornata mondiale del turismo – che ricorre ogni anno il 27 settembre – l’Ufficio centrale di statistica palestinese e il ministero del Turismo e delle Antichità hanno diffuso qualche dato sull’andamento dei flussi turistici nel primo semestre di quest’anno. C’è motivo di soddisfazione se si raffrontano i dati attuali con quelli del biennio precedente e non potrebbe che essere così, considerato che in quell’arco di tempo il turismo internazionale risentiva delle chiusure e dei blocchi imposti dalla pandemia di Covid-19.
leggi la notizia
28 Settembre 2023
Nelle vele dell’accordo di amicizia tra Arabia Saudita e Israele, sempre più vicino, soffia un vento che spira da Washington, come contraltare all’attivismo cinese. Riyadh vuole il via libera per dotarsi di energia nucleare e intanto si destreggia come può con la questione palestinese. Martedì 26 settembre Haim Katz è stato il primo ministro di Israele, come titolare del dicastero del Turismo, a guidare una delegazione ufficiale in Arabia Saudita, per partecipare a una conferenza organizzata dall’Organizzazione mondiale del turismo, un’agenzia delle Nazioni Unite.
leggi la notizia
27 Settembre 2023
La prossima settimana risuoneranno anche in Grecia, nell’isola di Rodi, le note dei concerti promossi in vari Paesi della sponda orientale del Mediterraneo dal Terra Sancta Organ Festival, una delle più apprezzate iniziative culturali dei frati minori della Custodia di Terra Santa. Quattro appuntamenti – tutti alle ore 20.00 e con ingresso gratuito – sono in calendario, dal 4 al 7 ottobre 2023, nella chiesa di San Francesco a Rodi, dove si svolgerà l’undicesima stagione dell’Organ & Music Festival Rhodes.
leggi la notizia
27 Settembre 2023
Siglato l’accordo che vede l’impegno del MIM nella promozione di Sezione Rondine e la diffusione del Metodo Rondine nelle scuole italiane, anche attraverso la creazione di reti nazionali e internazionali Una sperimentazione che rimette al centro la relazione educativa docente-discente e forma gli studenti alla trasformazione creativa dei conflitti, una scuola inclusiva che promuove la cultura della pace e del dialogo Roma, 27 settembre 2023 – «Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per
leggi la notizia
26 Settembre 2023
(c.l.) – A chi ha pochi rudimenti di archeologia il sito di Tell as-Sultan a Gerico – città nei Territori palestinesi di Cisgiordania – può sembrare brullo. Bisogna saper leggere tra le righe degli strati archeologici per comprendere l’importanza di questo tell, inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità il 17 settembre durante una riunione dell’apposito comitato Unesco in Arabia Saudita. Gerico viene spesso indicata come la città più antica del mondo.
leggi la notizia
25 Settembre 2023
We thank God for the indigenous people and their struggles to protect their culture, territory and our Mother Earth. The Brazil’s Supreme Court has ruled in favor of indigenous rights in a landmark case that weighed the constitutionality of establishing a time limit for making claims to ancestral territory.
leggi la notizia
25 Settembre 2023
Let’s pray for Armenia and Azerbaijan as their ongoing conflicts persist. Armenian sources indicate 27 casualties, including 2 civilians, and 130 people injured. While a humanitarian corridor has been established after three month blockade, the situation in Nagorno-Karabakh continues to deteriorate. The International Red Cross expressed its concerns about the high impact of this military escalation on civilians. May God grant wisdom to the leaders of both nations, to find pathways to peace, and to not be influenced by powerful external nations that exacerbate misunderstandings.
leggi la notizia
25 Settembre 2023
We pray for the people of Ukraine and specially for Caritas-Spes Ukraine, which helps families with humanitarian aid. On the night of 19 September, a Russian airstrike hit an industrial enterprise in Lviv where the Caritas Spes humanitarian aid warehouse was located. This created a massive warehouse fire, which destroyed over 300 tonnes of humanitarian aid. No employees or civilians were injured. According to Caritas-Spes, this is not the first time that attacks hit humanitarian warehouses. In May this year, two other warehouses in Odesa and Ternopil were destroyed.
leggi la notizia
25 Settembre 2023
Quella dell’arrampicata sportiva in Palestina è una storia bella da raccontare. Abbiamo chiesto di aiutarci a farlo a Dario Franchetti, cooperante e tra i fondatori dell’ong Vento di Terra, e a Hiba Shaheen, presidente della Palestine Climbing Association. Tra il 2004 e il 2018 Franchetti ha abitato a lungo nei Territori palestinesi occupati e ha contribuito, tra i primi, a introdurre la passione per questo sport nella regione, dove ora torna un paio di volte all’anno.
leggi la notizia
25 Settembre 2023
“Il proprium di ogni religione è la fiducia nel futuro. Abbiamo bisogno che le religioni aiutino la nostra società ad avere questa fiducia”. Lo ricorda Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo e Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, in un video che racconta quanto emerso dall’incontro dei responsabili di 11 religioni presenti in Italia, che si è svolto a Roma il 27 giugno scorso sul tema “Sulla stessa barca”.“Il nostro compito – continua Mons.
leggi la notizia