Lo spirito di Assisi

Terra Santa

28 Aprile 2025

Nurit Peled-Elhanan: «Per por fine al conflitto riformiamo la scuola»

«Per cambiare questo paese dovremmo cambiare la scuola: dovremmo farla finita di porre sulle spalle dei nostri figli, fin dall’asilo, il peso dell’Olocausto come la narrazione che spiega il passato, il presente e il futuro e come un evento che potrebbe essere perpetrato nuovamente in ogni momento contro gli ebrei», dice in un colloquio con Terrasanta.net  la professoressa Nurit Peled Elhanan, docente emerita di Lingua e pedagogia dell’Università ebraica di Gerusalemme.

leggi la notizia
24 Aprile 2025

Echi della morte di Francesco sui media arabi

(f.p.) – Gli organi di informazione arabi hanno accolto la notizia della scomparsa di papa Francesco sottolineando soprattutto il suo ruolo di promotore del dialogo interreligioso e dei valori umani universali. Il sito della Fondazione Oasis, impegnata nella conoscenza del mondo musulmano e nel dialogo islamo-cristiano, ha esaminato le reazioni su vari organi di stampa in lingua araba.

leggi la notizia
23 Aprile 2025

Il patriarca Pizzaballa sul legame tra papa Francesco e la Terra Santa

(g.s.) – Il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, è giunto a Roma nella serata di quest’oggi, 23 aprile, per partecipare ai funerali di papa Francesco, sabato 26, alle congregazioni generali dei cardinali che si succedono in questi giorni e al successivo conclave per l’elezione del nuovo vescovo di Roma. Il cardinale ha lasciato la sua sede nel primo pomeriggio dopo aver presieduto, in mattinata, una solenne messa in suffragio del defunto pontefice nella basilica del Santo Sepolcro.

leggi la notizia
23 Aprile 2025

Al Santo Sepolcro messa funebre per papa Bergoglio

Stai per visualizzare un video proveniente da cmc-terrasanta.com mediante iframe. Il sito cmc-terrasanta.com installerà cookies analitici di terze parti. Se vuoi saperne di più visita il sito cmc-terrasanta.com. Utilizzando il pulsante ACCETTO, acconsenti all’uso dei cookies analitici di terze parti. Alle 10.00 del 23 aprile 2025, nella basilica del Santo Sepolcro, la Chiesa di Terra Santa si è riunita per la Messa in suffragio di papa Francesco. Una liturgia presieduta dal card. Pizzaballa e molto partecipata dal clero e dai cristiani locali.

leggi la notizia
22 Aprile 2025

Dal governo di Israele nessun cordoglio per papa Francesco

Il clamore nasce da un tweet rimosso e dalla dichiarazione dell’ex ambasciatore di Israele presso la Santa Sede Raphael Schutz, che ritiene la cancellazione «un errore» (la dichiarazione è stata rilasciata dal diplomatico il 22 aprile al quotidiano in lingua inglese The Jerusalem Post). «Non dovremmo comportarci in questo modo dopo la morte di una persona», ha aggiunto.

leggi la notizia
22 Aprile 2025

Francesco, sempre vicino alla Custodia di Terra Santa

Ho incontrato papa Francesco per la prima volta il 26 maggio del 2015, quando ha accolto i partecipanti al Capitolo generale del nostro Ordine dei Frati minori. Mai avrei immaginato che nel giro di un anno, il 20 maggio 2016, lo stesso papa Francesco mi avrebbe inviato a Gerusalemme come Custode di Terra Santa, confermando l’elezione avvenuta in seno al Definitorio generale Ofm.

leggi la notizia
18 Aprile 2025

I capi delle Chiese di Gerusalemme: La luce di Pasqua dissipa le nostre tenebre

(g.s.) – Non perde di attualità il sorprendente annuncio dell’angelo rivolto, duemila anni fa, alle donne che si erano recate al sepolcro del Signore Gesù per piangere il defunto: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto» (Vangelo di Luca 24,5). Lo riaffermano i patriarchi e capi delle Chiese di Terra Santa nel messaggio diffuso per questa Pasqua 2025, che tutti i cristiani celebrano nello stesso giorno, pur seguendo calendari diversi.

leggi la notizia
17 Aprile 2025

Venerdì Santo, il giorno della Colletta pro Terra Santa

Eccoci all’appuntamento annuale con la Colletta per la Terra Santa, proposta ai cattolici di tutto il mondo in favore dei cristiani che vivono nelle terre bibliche e dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi. «Il Venerdì Santo – diceva il custode di Terra Santa, Francesco Patton nel suo appello a inizio Quaresima –, quando nelle vostre diocesi e nelle vostre parrocchie verrà fatta la Colletta a favore dei Luoghi Santi, ricordatevi di noi e siate generosi.

leggi la notizia