Lo spirito di Assisi

Anche le stelle possono cadere

26 Novembre 2018

Mohammed bin Nayef, re Salman e Mohammed bin Salman in un murales nella città di Taif A partire dal 1744 Prima del 1932, l’Arabia Saudita era suddivisa in vari regni e tribù. Nel 1744 Muhammad ibn Saud, il tribale capo della città ad-Dir’yyah, vicino a Riyad, si associò con il capo religioso Muhammad ibn Abd al-Wahhab, il fondatore del movimento wahhabita, un’espressione rigidamente puritana dell’islam sunnita, e, incominciando da Najd (al centro dell’attuale Arabia Saudita), iniziò a conquistare il Hijaz e fondò il suo regno.