11 Febbraio 2020
È trascorso un anno (4 febbraio 2019) dal Documento sulla fratellanza umana firmato da papa Francesco e da Ahmad Al-Tayyeb, Grande Imam dell’università Al-Azhar del Cairo, una delle voci più autorevoli dell’islam sunnita. Il documento – come è noto – ha suscitato grande scalpore: per alcuni si tratta di una pietra miliare nel dialogo interreligioso, per altri è un’eresia. Perché questa accusa? Matthias Altmann lo spiega e ne dimostra l’inconsistenza in un servizio apparso su kaholisch.de il 5 febbraio scorso, in occasione del primo anniversario della firma.