Lo spirito di Assisi

Nagorno-Karabakh: la religione non c’entra

22 Ottobre 2020

Ha provocato già migliaia di morti il conflitto militare riesploso il 27 settembre scorso nel Nagorno-Karabakh, una piccola enclave riconosciuta dalla comunità internazionale come parte della Repubblica dell’Azerbaijan, ma rivendicata come autonoma dalla Repubblica Armena. Il Nagorno-Karabakh Le attuali tensioni risalgono agli anni Venti, allorché il governo sovietico, nel regolare la geografia delle regioni del Caucaso-sud-orientale, riconobbe come azero il territorio del Nagorno-Karabakh, allora popolato anche dall’etnia armena.