Lo spirito di Assisi

Politica internazionale: la religione dimenticata

18 Ottobre 2022

Foto di Mehdi Sepehri su Unsplash Nel 2016 l’attuale presidente federale tedesco Steinmeier, allora ministro degli esteri, costituiva presso il ministero il dipartimento “Religione e politica estera”. Una delle ragioni era quella di rendere operativo il potenziale di pace delle religioni per ciò che concerne la convivenza civile e lo sviluppo sociale. Fin dall’inizio, il dipartimento si è avvalso della collaborazione di rappresentanti delle religioni nel ruolo di consulenti esterni.