Lo spirito di Assisi

Presentazione delle schede per conoscere l’Islam | lun 10 nov 2025

7 Novembre 2025

Lunedì 10 novembre 2025 dalle ore 15.00 a Roma, presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica – PISAI, viale di Trastevere 89, si terrà la presentazione del volume “Schede per conoscere l’Islam”.

Il volume sarà scaricabile da questa pagina a partire dal 10 novembre.

Sarà possibile seguire la presentazione in diretta streaming.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana CEI (Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso UNEDI, Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università UNESU; Servizio Nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica IRC) insieme al PISAI hanno promosso un progetto culturale indirizzato in primo luogo alla scuola. A sessant’anni dalla pubblicazione della dichiarazione conciliare Nostra Aetate, le schede che in questo testo vengono rese pubbliche sono la testimonianza che le indicazioni conciliari sono vive, preziose, utili e necessarie.

La reciproca stima e la fattiva collaborazione tra esperti musulmani e cristiani, nel rispetto delle differenze e nella approfondita conoscenza delle reciproche tradizioni, hanno permesso di realizzare questo progetto per la corretta conoscenza e trasmissione dell’Islam.

In prima battuta lo scopo è quello di assicurare alla scuola italiana testi per l’insegnamento della religione cattolica (IRC) di qualità, promuovendo cultura e conoscenza come vero antidoto a ogni forma di pregiudizio e distorsione della verità. Questa pubblicazione è la testimonianza che ciò che è possibile fare deve essere fatto, e bene, con competenza, per la mutua comprensione delle nostre comunità e per la promozione della coesione sociale fondata sulla giustizia, sui valori morali, sulla pace e la libertà.

In seconda battuta sarà cura dell’azione pastorale interreligiosa e scolastica attivare sui territori una promozione insieme con le comunità islamiche.