Lo spirito di Assisi

I cristiani in Iran, una presenza plurisecolare

18 Giugno 2025

C’è la cattedrale di Vank, intitolata a San Salvatore, con i suoi preziosi affreschi. C’è la chiesa di Bedkhem (Betlemme) con 72 dipinti che raffigurano la vita di Cristo. E ancora la chiesa di San Nicola, che conserva una reliquia dell’antico vescovo di Myra, la chiesa dedicata al Battista, quella dedicata alla Vergine. Non poteva mancare la chiesa dedicata a san Gregorio l’Illuminatore, colui al quale si deve la conversione del popolo armeno al cristianesimo.