12 Aprile 2025
Dal tramonto di sabato 12 aprile a domenica 20 aprile si celebra Pesach, la Pasqua ebraica, che commemora la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù d’Egitto, narrata nel Libro dell’Esodo, il secondo dei cinque libri che compongono la Torah (che i biblisti cristiani chiamano Pentateuco). La festività inizia sempre col tramonto che precede il giorno 15 del mese ebraico di Nisan. Come la Pasqua cristiana – che deriva da quella ebraica – Pesach è una festa mobile. Coincide col primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera.