30 Giugno 2022
1 di 31 le foto sono soggette a copyright 2 di 31 le foto sono soggette a copyright 3 di 31 le foto sono soggette a copyright 4 di 31 le foto sono soggette a copyright 5 di 31 le foto sono soggette a copyright 6 di 31 le foto sono soggette a copyright 7 di 31 le foto sono soggette a copyright 8 di 31 le foto sono soggette a copyright 9 di 31 le foto sono soggette a copyright 10 di 31 le foto sono soggette a copyright
leggi la notizia
22 Giugno 2022
Passi significativi, III EdizioneSi tratta del terzo incontro nazionale islamo-cattolico organizzato dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, insieme ai Leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia.L’evento fa parte di un progetto pluriannuale che ha l’obiettivo di declinare alcuni punti del Documento di Abu Dhabi sulla Fratellanza umana, scritto e firmato da Papa Francesco e dal grandeImam di Al-Azhar Ahmad al-Tayyeb.
leggi la notizia
9 Giugno 2022
Al convegno sono invitati tutte le delegate e i delegati diocesani per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.
leggi la notizia
8 Aprile 2022
UFFICIO NAZIONALE PER L’ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Indirizzo: Circonvallazione Aurelia, 50 – 00165 Roma RMTel.: 06 66398335Fax: 06 66398223 ‘) .append(‘ Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Youtube ‘); jQuery(‘#seed-footer-menu-principale’).smartmenus({subIndicatorsText: ‘‘}); jQuery(function () { var seed_footer_menu_principale_state = jQuery(‘#seed-footer-menu-principale-state’); if (seed_footer_menu_principale_state.length) { // animate mobile menu seed_footer_menu_principale_state.change(function (e) { var menu_footer_cc = jQuery(‘#seed-footer-menu-principale’); if (this.checked) { menu_footer_cc.slideUp(“slow”); jQuery(‘.seed-footer-menu-principale-container’).removeClass(‘cci-footer-menu-opened’); jQuery(‘.seed-footer-menu-principale-btn span’).text(‘MENU’); jQuery(‘.seed-footer-menu-principale-btn i’).removeClass(‘fa-times’).addClass(‘fa-navicon’); } else { menu_footer_cc.slideDown(); jQuery(‘.seed-footer-menu-principale-container’).addClass(‘cci-footer-menu-opened’); jQuery(‘.seed-footer-menu-principale-btn span’).text(‘CHIUDI’); jQuery(‘.seed-footer-menu-principale-btn i’).removeClass(‘fa-navicon’).addClass(‘fa-times’); } }); // hide mobile menu beforeunload jQuery(window).bind(‘beforeunload unload’, function () { if
leggi la notizia
4 Aprile 2022
I due Uffici Nazionali della CEI (ecumenismo e dialogo interreligioso e problemi sociali e il lavoro) organizzano il Seminario di studio sulla Custodia del Creato giunto alla sua 18ª edizione in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo e ASVIS Quest’anno si tornerà a vederci in presenza il giorno venerdì 20 maggio 2022 a Roma (a breve la conferma della sede) Il tema scelto è:Responsabilità ecologica come cura della biodiversitàLa Terra e le creature, la Biosfera e la biodiversità Dopo la 49ª Settimana Sociale di Taranto e nelle crisi in
leggi la notizia
29 Marzo 2022
Questa iniziativa nasce dalla percezione condivisa che troppe negligenze e superficialità caratterizzano oggi le riflessioni sulle pratiche di meditazione cristiane, induiste e buddhiste.Il tema, trascurato o subordinato ad altre tematiche considerate più urgenti e pragmatiche, ci chiama oggi ad un confronto serio e approfondito perché sta al cuore delle nostre vie spirituali e costituisce un terreno di incontro profondo tra i praticanti delle stesse.Un confronto tra le tradizioni, i metodi e le pratiche di meditazione delle differenti vie religiose non può che rispondere alla necessità di riscoprirle e approfondirle, per
leggi la notizia
10 Marzo 2022
Con la costituzione nelle Regioni ecclesiastiche di Equipe regionali per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, (presiedute dal Vescovo Delegato regionale coadiuvato dall’Incaricato regionale, che coordina i Referenti regionali di Area), l’UNEDI ha predisposto strumenti formativi, declinabili secondo le opportunità e le esigenze locali (regionali e diocesane). L’obiettivo è “Formare i Formatori” che sono a servizio della Chiesa e fanno parte della rete ecumenica ed interreligiosa locale (regionale o diocesana). Il progetto è quello di innervarsi sempre più nella pastorale ordinaria, sdoganando l’ecumenismo e il dialogo interreligioso dall’essere una “nicchia”.
leggi la notizia
3 Febbraio 2022
RISPETTARE LA NATURA E DARE LUCE ALLA CULTURA. Per costruire un domani più luminoso – UII – 1 febbraio 2022 3 Febbraio 2022 Intervento di S.E.mons.
leggi la notizia
18 Gennaio 2022
Si è tenuto, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, un incontro istituzionale tra la CEI e l’Assemblea Rabbinica Italiana (ARI). Presenti: Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, Mons.
leggi la notizia
16 Dicembre 2021
17 gennaio 2022 – XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei “Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29, 10) 16 Dicembre 2021 Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei Messaggio Sussidio Sussidio per stampa Articoli: Avvenire 1 dicembre 2021 Avvenire 7 dicembre 2021 Dalle diocesi italiane – News!
leggi la notizia