30 Novembre 2023
La guerra scatenata da Hamas il 7 ottobre scorso contro Israele, con la mattanza di 1.200 persone, e la reazione d’Israele, che ha procurato nella Striscia di Gaza almeno 15mila vittime, potrebbe riservare allo Stato ebraico un esito inaspettato. «In assenza di una soluzione praticabile a due Stati, i leader palestinesi potrebbero dover rivedere le loro richieste: non più uno Stato palestinese indipendente accanto a Israele, ma diritti democratici uguali per tutti, in uno Stato tra il fiume Giordano e il Mediterraneo».
leggi la notizia
30 Novembre 2023
Per la sua posizione geografica di cerniera tra Asia ed Europa la regione del Golfo Persico ha una propria centralità geopolitica. Questo libro è uno strumento utile per meglio conoscere le strategie e il nuovo protagonismo di governi arabi con cui tutti dobbiamo già fare i conti. Bianco e Legrenzi sono due accademici italiani che studiano la politica e le relazioni internazionali con particolare attenzione per l’area mediorientale e le sue connessioni con l’Europa e l’Italia.
leggi la notizia
29 Novembre 2023
Roma è stata battuta da Riad come città ospite dell’Expo 2030. Dopo i primi risentimenti, qualcuno ha cominciato a ragionare e a rendersi conto che anche questo è un segnale delle nuove realtà geopolitiche in Medio Oriente e oltre. Ha destato un certo scalpore, almeno sui media nostrani, la decisione con cui, il 28 novembre 2023, il Bureau International des Expositions ha assegnato, con 119 voti, l’organizzazione dell’Expo 2030 a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, relegando la candidatura di Roma al terzo posto (17 voti) dietro anche la sudcoreana Busan (29).
leggi la notizia
27 Novembre 2023
Proponiamo ai nostri lettori un appuntamento online sul tema: Voci da Betlemme e dalla CisgiordaniaCristiani tra guerra e crisi economica Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 17:30 (CET)Diretta negli account Facebook e X di Terrasanta.nete nel canale YouTube di TS Edizioni Intervengono: • padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa• Giuseppe Caffulli, direttore di Terrasanta.net e della rivista Terrasanta
leggi la notizia
27 Novembre 2023
L’architetta Giovanna Franco Repellini – autrice di un libro dedicato a Barluzzi e pubblicato dalle Edizioni Terra Santa – ha studiato l’uomo, e la sua opera, dopo averlo scoperto, anni fa, nel corso di un pellegrinaggio in Terra Santa. Ce ne parla in questa seconda parte di un’intervista che ha toccato anche la basilica della Trasfigurazione sul Monte Tabor, inaugurata nello stesso periodo.
leggi la notizia
25 Novembre 2023
We pray for the Republic of the Congo, where at least 37 people have died and 140 were injured in an overnight stampede during an army recruitment drive in a stadium in Brazzaville, the capital city. The situation unfolded when the country’s army announced the recruitment of 1500 people aged between 18 and 25. People forcibly opened the gates, resulting in many being trampled in the scramble. Authorities have confirmed ongoing investigations.
leggi la notizia
25 Novembre 2023
Let’s pray for the Dominican Republic, where heavy rains have triggered floods, resulting in at least 24 deaths and 17.800 people displaced. Numerous houses and buildings have been completely destroyed, accompanied by electricity cuts, damage to bridges, and roads. According to Dominican President Abinader, this is the most significant event the country has ever experienced, and he extends condolences to all the families who have lost their loved ones. Authorities emphasize that climate change may amplify these risks, posing a potential threat in the future.
leggi la notizia
25 Novembre 2023
We thank God for the steps that the private sector is taking to care for both people and the planet. In Thailand, a supermarket has initiated the practice of swapping plastic wrappings for banana leaves, promoting a more environmentally friendly approach. The supermarket, located in Chiang Mai, is the driving force behind this initiative, which has gained widespread attention on social media. Vegetables are now wrapped in pesticide-safe banana leaves, and the leaves are fastened with a flexible piece of bamboo, significantly reducing the amount of plastic used.
leggi la notizia
24 Novembre 2023
Il 27 novembre si inaugura a Milano presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (atrio di via Nirone 15) la mostra dedicata alla tipografia dei francescani a Gerusalemme (1847-1948). A metà Ottocento, in una Gerusalemme sotto il ferreo controllo ottomano, i francescani furono i primi in tutta la Palestina a stampare in arabo.
leggi la notizia
24 Novembre 2023
È molto di più di un anno scolastico. Il Quarto Anno Rondine è un’occasione irripetibile per ogni ragazzo o ragazza che sogni di guardare oltre i confini della propria anima, che desideri mettersi alla prova come essere umano prima che come studente, che voglia scommettere sulla didattica delle relazioni, che voglia sviluppare una visione globale aprendosi al mondo grazie al contatto stretto con i giovani internazionali della World House.
leggi la notizia