Lo spirito di Assisi

Notizie

22 Maggio 2023

Non scocciate Yulia | Terrasanta.net

Sfiancata da lunghe nuotate, la ventenne Yulia – l’hanno chiamata così – si gode i caldi raggi del sole sulla battigia di Jaffa, a Tel Aviv. La sua presenza, alquanto rara da queste parti, ha attirato l’attenzione di curiosi e fotografi, che però hanno cercato di tenersi a distanza per non turbare il meritato riposo. Yulia è un esemplare di foca monaca mediterranea, specie che rischia di estinguersi. Gli esperti calcolano che ce ne siano non più di 700 esemplari, dispersi nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico nordorientale.

leggi la notizia
20 Maggio 2023

Praying for Italy: Overcoming the Aftermath of Catastrophic Flooding

We pray for Italy hit by heavy rains, causing several rivers to overflow in the Emilia Romagna and Marche regions. According to the reports, at least 13 people have died, and thousands have been evacuated. Many families have lost their houses and their economic activities. These unprecedented floods are just another effect of climate change. May God give hope to the people affected and who have lost everything.

leggi la notizia
20 Maggio 2023

The Urgency of Praying for Myanmar’s Cyclone Victims

Let’s pray for Myanmar where at least 54 people have died due to Cyclone Mocha which swept last weekend. Reliable information about the death toll and destruction is unclear. People affected told the media that probably hundreds of people died, and they still wait for help to arrive. According to the Rohingya Organization in UK, no humanitarian aid has reached the Rohingya people. There are rising concerns in flooded areas regarding the spread of waterborne diseases and the movement of landmines.

leggi la notizia
20 Maggio 2023

Weaving Entrepreneurship and Environmentalism: Biofase’s Approach to Marine Fauna Protection

We thank God for the innovative activities that are arising worldwide to hear the cry of the Earth and the Poor. Biofase company from Mexico is using avocado waste to create a sustainable plastic. The company uses a transformation process to turn avocado seed into a biopolymer, which creates biodegradable single-use products such as cutlery, plates, and straws. Products can substitute plastics. The company has been extending to other countries and it is supporting other areas regarding entrepreneurship and the protection of marine fauna in Mexico.

leggi la notizia
20 Maggio 2023

A 60 anni dalla Pacem in terris

L’11 aprile 1963 Giovanni XXIII firmò l’enciclica “Pacem in terris”. Nel desiderio di una Chiesa che attuasse concretamente il Vangelo, fece sentire la sua voce alla politica internazionale. A partire dal documento, quanto mai attuale nel contesto contemporaneo, un convegno ha sviluppato una riflessione articolata sulla pace con i contributi, fra gli altri, del costituzionalista Giovanni Maria Flick e dello storico Alberto Melloni.

leggi la notizia
18 Maggio 2023

Gerusalemme oggi, un profilo demografico

Ogni anno, nell’imminenza del Giorno di Gerusalemme, che gli israeliani celebrano oggi 18 maggio (e che ricorda la «riunificazione» – la conquista – della città vecchia di Gerusalemme in seguito alla Guerra dei sei giorni nel 1967) l’Ufficio centrale di statistica dello Stato ebraico pubblica dati e notizie relativi alla Città Santa, una fotografia interessante che aiuta a capire come e cosa sta cambiando nel tessuto sociale. Attualmente a Gerusalemme gli abitanti sfiorano il milione: vi risiedono infatti 984.500 persone, di cui un terzo appartenenti all’ebraismo ultraortodosso.

leggi la notizia
18 Maggio 2023

Ignazio di Loyola in Terra Santa

Era il 4 settembre 1523 quando agli occhi di Iñigo Lopez di Loyola (1491-1556) – un nobile basco di piccolo rango imbevuto di ideali cavallereschi e affascinato dalla vita di corte, che aveva da poco intrapreso un risoluto percorso di conversione e che in seguito tutti impararono a conoscere come Ignazio – apparve per la prima volta Gerusalemme. Nella Città Santa cominciò e si concluse il suo pellegrinaggio, dalla durata di diciannove giorni, sebbene l’effettiva partenza dal porto di Giaffa avvenne solo il 3 ottobre.

leggi la notizia
18 Maggio 2023

Custodire la memoria | Terrasanta.net

Ossuari rinvenuti dagli archeologi francescani nell’area del Dominus Flevit, sul Monte degli Ulivi. (foto GTRF architetti associati) Vanno crescendo le istituzioni che la Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, mette a servizio di visitatori locali e pellegrini per narrare la storia cristiana in questa regione. A Gerusalemme, per le vie della città vecchia, da 800 anni non è raro imbattersi nei frati francescani presenti nei luoghi della storia della Salvezza.

leggi la notizia
18 Maggio 2023

Terrasanta 3/2023 | Terrasanta.net

Il sommario dei temi toccati nel numero di maggio-giugno 2023 di Terrasanta su carta. Al centro il Dossier dedicato al Terra Sancta Museum e al patrimonio storico della Custodia di Terra Sancta.       PRIMO PIANOIl Santo Sepolcro tra fede e archeologia, un incontro a Firenze SGUARDISpeciale sul Santo Sepolcro STORIA DI COPERTINAChiesa in Medio Oriente. Guardare avanti senza pauraGiampiero Sandionigi ORIZZONTIIl sano realismo della «pace possibile»mons. David M.

leggi la notizia