Lo spirito di Assisi

Notizie

4 Luglio 2025

Il Cantico come via alla pace

Se nella prima parte del Cantico delle Creature (o di Frate Sole) Francesco lodava Dio per l’opera della creazione, ad un certo punto ci troviamo di fronte a un radicale cambio di registro. Laudato si’, mi’ Signore,per quelli ke perdonano per lo tuo amore,et sostengo infirmitate et tribulatione.Beati quelli che ‘l sosterrano in pace,ka da te, Altissimo, sirano incoronati. Nella parte iniziale del Cantico l’invito a lodare Dio per il creato vuole evitare che le persone diano per scontato questo miracolo quotidiano, perdendo lo stupore e la gratitudine.

leggi la notizia
4 Luglio 2025

Nomina di Mons. Derio Olivero

Nomina di Mons. Derio Olivero Il Santo Padre ha nominato Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo, membro del Dicastero per il Dialogo Interreligioso. 4 Luglio 2025 Al Vescovo Derio che è anche Presidente della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo rivolgiamo i nostri più cari auguri, assicurandogli la nostra vicinanza e la nostra preghiera.

leggi la notizia
1 Luglio 2025

Fra Francesco Patton: la Terra Santa mi ha cambiato

Con la nomina di fra Francesco Ielpo a nuovo Custode di Terra Santa, il 24 giugno scorso, si è conclusa dopo nove anni la lunga missione di fra Francesco Patton. Agli oltre trecento frati che ha sostenuto, orientato e consigliato, dispiace molto. L’interessato, invece, è piuttosto sereno… «Sono un frate minore – spiega fra Patton – e quindi ritengo importante che il servizio di autorità sia vissuto nella consapevolezza che è a termine e che è bene tornare a vivere da frate “semplice”.

leggi la notizia
30 Giugno 2025

Suor Maria della Trinità, vittima d’amore con Gesù

La fase diocesana del processo di beatificazione di Luisa Jaques (1901-1942) è stata ufficialmente aperta il 30 aprile 2025 a Gerusalemme, nel monastero nel quale ha vissuto da monaca gli ultimi anni della sua vita. Schiere di fedeli in tutto il mondo già conoscono gli scritti spirituali e mistici di suor Maria della Trinità, raccolti nell’opera Colloquio interiore.

leggi la notizia
30 Giugno 2025

Israele, il parlamento vaglia una legge sulle associazioni (sgradite)

Da metà febbraio, il Comitato ministeriale per la legislazione in Israele ha deciso di sostenere un disegno di legge – attualmente in fase di discussione – che andrebbe ad esercitare un impatto decisivo sulle organizzazioni non governative che ricevono la maggior parte dei propri finanziamenti dall’estero. Il disegno di legge propone infatti un emendamento alla legge sulle associazioni che va a imporre alle ong una tassa dell’80 per cento sulle donazioni ricevute da una «entità politica straniera».

leggi la notizia
28 Giugno 2025

Ora a Gaza si muore anche per fame

Mentre l’attenzione internazionale era rivolta a Teheran e al rischio di una guerra regionale dopo lo scontro diretto tra Iran e Israele, nella Striscia di Gaza continuava a consumarsi quasi silenziosamente la tragedia in corso da mesi. Il cessate il fuoco negoziato e imposto da Donald Trump, il 24 giugno, tra Israele e Iran ha riportato un’apparente calma a nord del confine, con i residenti delle città israeliane che escono dai bunker e tornano alla quotidianità.

leggi la notizia
27 Giugno 2025

Leone XIV: Tutta la Chiesa è vicina ai cristiani di Siria

(g.s.) – Ieri mattina, 26 giugno 2025, in una giornata densa di incontri e udienze, papa Leone XIV ha ricevuto in Vaticano anche i partecipanti alla 98.ma assemblea plenaria della Riunione delle opere per l’aiuto alle Chiese orientali (Roaco), conclusasi proprio quel giorno. I lavori, coordinati dal cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del dicastero per le Chiese orientali e presidente della Roaco, si erano aperti il 23 giugno. Nel corso delle varie sessioni si è presa in considerazione in varie aree geografiche.

leggi la notizia