«Non abbiate paura a visitare i Luoghi Santi»
Un video-appello del padre Custode, Francesco Patton, ai pellegrini di tutto il mondo: «Vi invito a tornare in Terra Santa senza timori».
leggi la notiziaUn video-appello del padre Custode, Francesco Patton, ai pellegrini di tutto il mondo: «Vi invito a tornare in Terra Santa senza timori».
leggi la notizia“Speaking up for the planet and for peace” Rondine incontra Satish Kumar, domani giovedì 23 giugno dalle ore 15.00. Un dialogo con l’attivista e speakers Kumar che da anni porta avanti il proprio impegno verso il disarmo nucleare, noto per la marcia per la pace di oltre 8 mila miglia. Ripensiamo il presente per un futuro che porti allo sviluppo integrale dell’ uomo con l’ambiente. L’idea dell’incontro è quella di trovare una via per creare pace interiore, pace tra persone e con il Pianeta.
leggi la notiziaPassi significativi, III EdizioneSi tratta del terzo incontro nazionale islamo-cattolico organizzato dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, insieme ai Leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia.L’evento fa parte di un progetto pluriannuale che ha l’obiettivo di declinare alcuni punti del Documento di Abu Dhabi sulla Fratellanza umana, scritto e firmato da Papa Francesco e dal grandeImam di Al-Azhar Ahmad al-Tayyeb.
leggi la notiziaFrancesco Spagnolli è un assistente coordinatore di Paese presso la sede di Pro Terra Sancta a Damasco. Ci racconta la sua esperienza in Siria. È arrivato nella capitale siriana il 19 maggio per seguire i progetti dell’Associazione. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare la realtà in cui si è immerso questo primo mese, un mese in cui, parole sue, sono successe già moltissime cose!
leggi la notiziaAlla fine il «governo anomalo» in Israele ha gettato la spugna. Dopo un anno e una settimana, ieri sera (20 giugno 2022) il premier Naftali Bennett e il suo alter-ego in questa avventura Yair Lapid hanno annunciato che la prossima settimana porteranno in votazione il disegno di legge per lo scioglimento della Knesset, che condurrebbe il Paese alle quinte elezioni legislative in tre anni e mezzo (molto probabilmente il 25 ottobre).
leggi la notizia«Ci auguriamo che le persone ritornino a pregare e meditare in questo luogo, dove forse troveranno uno spazio di calma, silenzio e contemplazione». Uscire dall’isolamento: è questa la speranza espressa all’agenzia France Presse da padre Jihad Youssef, che dal maggio 2021 è il superiore del monastero siriano di San Mosè l’Abissino (Deir Mar Mousa). Il cenobio si trova nel mezzo di un deserto montuoso a un’altitudine di 1.320 metri nel nord del massiccio del Qalamoun, non lontano dall’attuale confine libanese.
leggi la notiziaStai per visualizzare un video proveniente da cmc-terrasanta.com mediante iframe. Il sito cmc-terrasanta.com installerà cookies analitici di terze parti. Se vuoi saperne di più visita il sito cmc-terrasanta.com. Utilizzando il pulsante ACCETTO, acconsenti all’uso dei cookies analitici di terze parti. La città vecchia di Gerusalemme è ora più amica delle persone con difficoltà motorie, grazie alla realizzazione di apposite infrastrutture e di soluzioni per agevolare la mobilità di tutti, a cominciare dai più fragili.
leggi la notiziaL’incontro nazionale islamo-cattolico, organizzato dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della CEI insieme ai Leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia, celebra la sua terza edizione in modo originale: con un viaggio in barca, andata e ritorno, da Trapani a Lampedusa (24-26 giugno 2022).
leggi la notiziaNon basta sensibilizzare l’opinione pubblica, sollecitare l’attenzione di politici e decisori sull’emergenza climatica. In una delle aree più surriscaldate del mondo, come il Medio Oriente, «è ora di investire con decisione sulla formazione ambientale di donne e giovani, le categorie più colpite dalla carenza idrica» della regione. È uno dei quattro pilastri del Green Blue Deal per il Medio Oriente, un progetto ambizioso lanciato dall’organizzazione EcoPeace Middle East formata da ambientalisti israeliani, palestinesi e giordani per far avanzare la sicurezza climatica attraverso la cooperazione ambientale.
leggi la notiziaSostenibilità, ambiente, relazione, pace. Chiude il sipario su YouTopic Fest, il Festival internazionale del conflitto di Rondine, dedicando la terza ed ultima giornata allo sviluppo di una ecologia integrale Il Ministro Giovannini: “E’ meritorio il vostro impegno per creare un habitat in cui poter sviluppare relazioni informate a logiche educative e di convivenza civile”. Arriva anche l’annuncio del titolo della prossima edizione di YouTopic Fest mutuato da Leopardi “Cade, risorge e più e più s’affretta. Nel tempo accelerato quale spazio alla fragilità e al dolore?”.
leggi la notizia