17 Maggio 2022
Il Libano è andato alle urne nel bel mezzo della peggiore crisi economica, sociale e sanitaria dalla nascita della Repubblica Libanese. Le elezioni parlamentari di domenica 15 maggio, infatti, si sono tenute in un clima di proteste e malcontento generale. Sarebbe riduttivo dire che il popolo libanese prova rabbia verso la gestione della politica: i nostri collaboratori in Libano ci raccontano di uomini e donne al limite della disperazione.
leggi la notizia
17 Maggio 2022
La Provincia Sant’Antonio dei Frati minori e la Fondazione Terra Santa, in collaborazione con TS Edizioni e il Commissariato di Terra Santa del Nord Italia, promuovono il ciclo di incontri settimanali: Bologna, libri in-chiostroIncontri, autori e idee per affrontare il tempo presente dal 24 maggio al 14 giugno 2022(ogni martedì alle 18:30) presso il chiostro di Santo Stefanoin piazza Santo Stefano – Bologna Una serie di quattro appuntamenti.
leggi la notizia
17 Maggio 2022
La Provincia Sant’Antonio dei Frati minori e la Fondazione Terra Santa, in collaborazione con TS Edizioni e il Commissariato di Terra Santa del Nord Italia, promuovono il ciclo di incontri settimanali: Milano, libri in-chiostroIncontri, autori e idee per affrontare il tempo presente dal 25 maggio al 15 giugno 2022(ogni mercoledì alle 18:00) presso il convento francescano di Sant’Angeloin piazza Sant’Angelo 2 – Milano Una serie di quattro appuntamenti.
leggi la notizia
16 Maggio 2022
Si protegge la testa dai colpi di manganello. Il giovane palestinese in maglietta grigia ne riceverà almeno dieci, per mano degli agenti della polizia israeliana, prima di lasciare andare l’angolo della bara che sta sostenendo con le braccia. Manca poco che il feretro si schianti a terra. Queste immagini, girate nel cortile del St. Joseph Hospital di Gerusalemme venerdì 13 maggio, giorno dell’estremo saluto alla giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh, uccisa l’11 maggio a Jenin, hanno fatto il giro del mondo.
leggi la notizia
16 Maggio 2022
Maggio-Giugno 2022 Terrasanta 3/2022 Il sommario dei temi toccati nel numero speciale di maggio-giugno 2022 di Terrasanta su carta. Al centro il Dossier è dedicato alla produzione cinematografica curata dai frati della Custodia di Terra Santa, in Italia, nella seconda metà del Novecento. Buona lettura!
leggi la notizia
16 Maggio 2022
L’invasione russa dell’Ucraina e i conseguenti (urgenti) tagli dei rifornimenti di gas comprato da Mosca hanno accresciuto l’interesse dell’Italia e dell’Ue per le potenziali forniture dal Mediterraneo.
leggi la notizia
16 Maggio 2022
Terrasanta” /> In questa pagina mettiamo a disposizione dei nostri lettori alcuni dei materiali audio e video attinti dal patrimonio di cui parliamo nel Dossier della rivista Terrasanta, pubblicato nel numero di maggio-giugno 2022. Due stagioni importanti per i cristiani di Terra Santa • Il tempo natalizio a Betlemme Il nulla osta della censura […]
leggi la notizia
13 Maggio 2022
Domenica 15 maggio 2022 papa Francesco proclama santo Charles de Foucauld, fratel Carlo di Gesù. In Terra Santa, dove visse alcuni anni cruciali della sua esperienza, alcune iniziative per commemorarlo. Domenica 15 maggio 2022 papa Francesco proclama santo Charles de Foucauld, fratel Carlo di Gesù, durante la concelebrazione eucaristica in piazza San Pietro a Roma.
leggi la notizia
13 Maggio 2022
I blocchi di cemento armato del muro di separazione che circonda Betlemme sono diventati nel corso di questi ultimi anni una galleria d’arte a cielo aperto, dove si sono cimentati i più importanti esponenti della street art (Banksy, Blu e How & Nosm). Spesso gli artisti raffigurano «scorci al di là del Muro», come in questa immagine: uno squarcio da cui si domina la città vecchia di Gerusalemme. Vista «negata» a molti di coloro che abitano nei Territori palestinesi.
leggi la notizia
13 Maggio 2022
Maggio è ormai incominciato, e questo mese invita a raccogliersi intorno alla Madonna. Sono molti i modi per farlo, e uno di questi è di avvicinarsi direttamente al luogo dove Maria visse la propria vita quotidiana: Nazaret. Qui la Vergine concepì Gesù, dando inizio alla storia della redenzione, qui la sacra famiglia visse unita per trent’anni, secondo la narrazione evangelica. La città di Nazaret Nazaret è oggi una piccola cittadina posta in territorio collinoso, nel Nord di Israele.
leggi la notizia